Sabato 10 aprile
- 10:00 – 11.30 Presentazione del servizio Gay Help Line – L’App Speakly chat.
La nostra sfida: la casa famiglia Refuge Lgbt+
11.30 – 12.00 pausa caffè
- 12:00 – 13.30 A sostegno delle differenze. LGBT+: le identità, i generi, gli orientamenti.
13.30 – 14.30 pausa pranzo
- 14:30 – 16.00 Operatrici e operatori in campo: la struttura del servizio
Domenica 11 aprile
- 10:00 – 11.00 Salute e benessere per le persone LGBT+: HIV, MST
11.00 – 11.30 pausa caffè
- 11:30 – 12.30 Salute e benessere per le persone LGBT+: HIV, MST
12.30 – 14.00 pausa pranzo
- 14:00 – 15.00 Il counseling e i progetti educativi HIV.
15.00 – 15.30 pausa caffè
- 15:30 – 17.00 ContaminAzioni: la storia dell’HIV/AIDS e la storia del movimento LGBT
Giovedì 15 aprile | MODULO EXTRA | – in fascia pomeridiana (orario da definire)
- 15-17 Crimini e discorso d’odio: il ruolo di OSCAD e la collaborazione con Gay Help Line
Sabato 17 aprile
- 10:00 – 11.00 Essere trans: un incontro
11.00 – 11.30 pausa caffè
- 11:30 – 13.00 Sguardi intersezionali: considerazioni sulla violenza per orientamento sessuale e di genere (con un focus sull’IPV)
13.00 – 14.00 pausa pranzo
- 14:00 – 16.00 LGBT+ nel sistema Italia: diritti civili e tutele penali. L’impegno di Gay Help Line, nel supporto legale, nelle procedure di advocacy e nella raccolta dati.
Domenica 18 aprile
- 10:00 – 11.30 Strategie di supporto.
Il ruolo educativo della mediazione familiare e l’importanza delle case rifugio
11.30 – 12.00 pausa caffè
- 12:00 ˗ 13.00 Libertà e autodeterminazione: una vita per essere donna.
13.00 – 14.00 pausa pranzo
- 14:00 ˗ 16.30 Role playing e simulate: proviamoci insieme!